2024 | Living Lab
Coming soon!
Coming soon!
La Città di Torino, selezionata dalla Commissione europea tra le 100 città che si impegneranno a diminuire le proprie emissioni inquinanti entro il 2030, ha lanciato nel marzo 2024 Living Lab ToMove.
Nel quadro del Living Lab ToMove, il Laboratorio di Politiche (LAPO) dell’Università di Torino è stato incaricato di progettare e condurre una fase di coinvolgimento riservata a persone con vari tipi di disabilità (visiva, uditiva, motoria, intellettive) e a persone anziane, che presentano solitamente varie dimensioni di vulnerabilità nell’accesso al sistema di mobilità.
Committente: Dipartimento della Funzione Pubblica, "Progetto Cantieri"
Direttore della ricerca: Luigi Bobbio
A cura di:Luigi Bobbio, Paola Pellegrino, Gianfranco Pomatto, Iolanda Romano
Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, ISBN: 88-498-0597-7.
Committente: Dipartimento della Funzione Pubblica, "Progetto Cantieri"
Direttore della ricerca: Luigi Bobbio
A cura di: Luigi Bobbio, Gianfranco Pomatto, Stefania Ravazzi
Soveria Mannelli: Rubbettino, ISBN: 97-888-4982-0348.
Committente: Autorità di Bacino del Po
Direttore della ricerca: Luigi Bobbio
A cura di: Luigi Bobbio, Andrea Pillon, Patrizia Saroglia
Il rapporto di ricerca non è stato oggetto di divulgazione esterna
Committente: Autorità di Bacino del Po
Committente: Regione Piemonte – Osservatorio sulla riforma amministrativa
Direttore della ricerca: Luigi Bobbio
A cura di: Luigi Bobbio, Patrizia Saroglia
Committente: Unione Europea
Responsabile: Irena Fiket
Negli ultimi decenni, nel contesto dell’UE, il sempre più evidente calo della partecipazione dei cittadini alla vita democratica si è tradotto nello sforzo di sviluppare nuove pratiche democratiche, i quali hanno prodotto strumenti innovativi come, ad esempio, i dibattiti pubblici o le giurie cittadine. Un processo top-down, dunque, portato avanti dalle stesse istituzioni nel tentativo di arginare la crisi della democrazia rappresentativa.
Committente: Unione Europea
Responsabile: Erica Melloni, Istituto per la ricerca sociale
ENLARGE, acronimo per “ENergies for Local Administrations: Renovate Governance in Europe”, è un progetto dalla durata di due anni finanziato dal programma europeo Horizon 2020 - Ricerca e Innovazione.
Il suo obiettivo è quello di esplorare e valutare i modelli di governance partecipativa diffusi nel campo delle energie sostenibili, per favorire una migliore consapevolezza della varietà e dell’efficacia delle pratiche partecipative tra gli attori coinvolti.
Committente: Comune di Cuneo
Responsabile: Stefania Ravazzi
Nella prospettiva di un futuro processo di pianificazione strategica per il proprio territorio, Il Comune di Cuneo ha promosso un'indagine preliminare tesa a creare la necessaria base conoscitiva e alcune raccomandazioni condivise.